Foto

SEO questo sconosciuto!

La o il  SEO (acronimo il lingua inglese che identifica l’ Ottimizzazione per i motori di ricerca) come preferite, rimane per molti piccoli Imprenditori Italiani un tabù.

Purtroppo quando non si è padroni della materia, soprattutto in Italia, il rischio d’incontrare sulla nostra strada qualche furbacchione è piustosto alto, quindi il consiglio è assolutamente: “informatevi, informatevi, informatevi”.

Questo blog (MrSEO.it) nasce proprio per questo, per aiutare i piccoli Imprenditori o comunque chi non è del settore della comunicazione e/o del web marketing ad avere spunti utili, ed a saper riconoscere un’Agenzia SEO e/o un’Agenzia di Comunicazione digitale da una Web Agency, un’Agenzia e/o un Professionista SEO da SpA molto attive a livello commerciale, ma con servizi talmente datati e scarsi, se non truffaldini, che meriterebbero indagini ben approfondite.

Da qualche mese la capo fila dei furboni Italiani attirittura fà Pay per Clic su Google, sul proprio nome associato alla parola truffa: “Problemi con loronome, siamo pronti a risolverli”, difficile aggiungere qualcosa, se non sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

La volontà di questo blog è tutto fuorchè creare allarmisti inutili, ma se Vi apprestate ad acquistare servizi SEO e/o di comunicazione digitale, informatevi sull’Agenzia, attraverso amicizie, consulenti, concorrenti, su Internet, e state sicuri che rimarrete molto contenti dei risultati di questi servizi. (scritto da Daniele Ielli su www.mrseo.it)

Questo sfogo è di ben tre anni fa, ma le cose non sono assolutamente cambiate; in Italia si continua a non sfruttare i benefici della comunicazione digitale.

Le persone sono pronte ad ascoltare i più emerito degli idioti se parla di qualcosa che conosce (ultima marca del telefono, poker on line, calcio scommesse, ecc…..), molto meno predisposte a cercare di capire qualcosa che non conoscono, qualcosa che potrebbe aiutarli nella loro professione, ma “difficile” perchè sconosciuto.

 

Descrizione Daniele Ielli

La comunicazione digitale è il mio lavoro, nonostante non sia nativo digitale, 45 all'anagrafe, (troppo) piccolo imprenditore, marito (da 21 anni) e padre (da 16), lavoro 1/2 giornata da molti anni (12 ore), cerco di fare del mio meglio per lasciare un mondo migliore.

Scrivi un commento

*