Ahimè sono rientrato dalle ferie. Si tocca a tutti prima o poi.Chi non lo può dire, perchè non è andato in ferie, sta sicuramente peggio. Nella società dello stress le ferie non sono da meno, dobbiamo fare, fare, fare. Non riusciamo ad ESSERE diversi, conteplativi, docili, lenti. Passare da uno stato (lavorativo) all'altro (ferie) comporta squilibri, dovremmo avere una camera di decompressione. Invece il venerdì ultimo giorno di lavoro, se abbiamo meno di trent'anni la partenza è pianificata per il venerdì sera, guai a perdere tempo.......Spesso con pochi giorni le ferie, sono più dure del lavoro, code in auto, vicini d'ombrellone molesti, caldo, caldo, caldo, ma allora è meglio rimanere in città d' Agosto?No, chi fa vita e lavoro stressanti ha esigenza di staccare almeno 4 … [Continua...]
E’ giusto utilizzare i social network sul luogo di lavoro?
Kelly Services è in grado di fornire un quadro preciso e costantemente aggiornato sull’andamento del mercato del lavoro e sul sentiment dei lavoratori di tutto il mondo. L’ultimo Kelly Global Workforce Index, l’autorevole indagine condotta da ottobre 2011 a gennaio 2012, su un campione di 170.000 persone in 30 paesi, di cui circa 5.000 in Italia, mostra l’evoluzione dell’approccio dei lavoratori nei confronti dei social network e come questi strumenti stiano impattando sulla produttività in ufficio. La ricerca ha evidenziato i diversi fattori che condizionano i lavoratori di oggi, tra i quali la diversità geografica e generazionale, ponendo l’accento sulle tre principali generazioni: Y (19-30 anni), X (31-48) e Baby Boomer (49-66). “Dall’indagine emerge che la diffusione dei social … [Continua...]
Se non ci fosse il calcio
Che paese strano l'Italia, amministrata male, gestita peggio, vituperata e massacrata quotidianamente da chi dovrebbe amarla e difenderla.Che paese unico l'Italia, figlia della repubblica e dell'impero romano prima, del rinascimento poi, fucina di poeti, santi, navigatori ed inventori.Che paese bellissimo l'Italia, impreziosito da opere d'arte naturali e umane, come nessuno altro al mondo.Se non ci fosse il calcio, che ci fa sentire orgogliosi dell' inno d'Italia, e di essere parte di questo Paese strano, unico, bellissimo.Se non ci fosse il calcio, che ci distrae da una crisi profonda, economica, sociale, politica e culturale, che ci distrae da catastrofi naturali sempre più presenti nel nostro quotidiano.Se non ci fosse il calcio, quello vero, quello giocato, quello … [Continua...]
PNL per la Leadership
Ieri sera il Signor Nessuno, ha partecipato al seminario di Roberto Re svoltosi a Firenze.Le impressioni sono più che buone, il personaggio è di spicco, ha sicuramente un passo in più, in confronto ad altri formatori che ho avuto modo di ascoltare.Fotografa la realtà in maniera scientifica, incolla sulla sedia in maniera attiva centinaia di persone per quattro ore, ad orari impossibili, dopo una giornata lavorativa, fornisce spunti per introspezioni analitiche come nessuno, infine inquadra pragmeticamente cinque aree di miglioramento personale:"Gestione emozionale, gestione dei rapporti, gestione del tempo, gestione della comunicazione, gestione delle informazioni".La sua definizione di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) è "lo studio dell'esperienza soggettiva".Ha … [Continua...]
Psicologi per Imprenditori
C’era bisogno di uno psicologo per aiutare gli imprenditori in difficoltà? «Si, ce n’era bisogno. Vivono in questa condizione da tre anni e per tutto questo tempo non ne hanno parlato con nessuno», risponde Marzia Sgambelluri, 28 anni, una delle psicologhe coinvolte in «Terraferma», il progetto di Imprese che resistono nato dopo i diversi casi di suicidio tra imprenditori travolti dalla crisi.A poche settimane dalla nascita del servizio incominciano ad arrivare i primi imprenditori nel suo studio. «Prima di tutto c’è una grande difficoltà a parlare del problema stesso. È forte la vergogna, si fa fatica ad ammettere di avere bisogno di aiuto», spiega la psicologa.«Questo perchè si tratta di persone non abituate a trovarsi in questa posizione. Sono persone attive, capaci, di solito … [Continua...]
Lavoro di serie A e lavoro di serie B
Ciò che realmente sentono gli autonomi in questo periodo è il senso di una enorme ingiustizia verso di loro.Vedono che se devono chiudere, nessun sindacato si preoccuperà di ricollocarli come invece avviene per le grosse imprese in cassa integrazione. Vedono che la giustizia italiana non li aiuta affatto a recuperare i crediti dei clienti morosi, vedono che tutta la lotta dei sindacati è diretta anche a proteggere gli impiegati pubblici, vedono che gli errori e le asinerie dei dirigenti pubblici sono permesse e magari anche premiate mentre loro se sbagliano sono soli e mazziati, vedono che il fisco si accanisce su di loro, vedono che e sanno che loro sono dimenticati da tutte le manovre governative.Vedono poi che se hanno superato i 40 anni sono come carta straccia per questi … [Continua...]
Onlus e impegno civile
Faccio parte di un'Associazione di volontariato, questo mi rende orgoglioso, ma allo stesso tempo mi responsabilizza.Un'associazione è un gruppo di persone che condividono qualcosa, una passione, un interesse, uno scopo: decidono di unirsi, si danno uno statuto che regoli finalità e forme di collaborazione tra gli iscritti e trovano una sede in cui incontrarsi. Per un'associazione di volontariato vale quanto detto sinora, con un’importante differenza: il centro dell'attenzione diventa l'altro. Con i suoi bisogni, le sue difficoltà, i suoi orizzonti.Questo impegno, mi ha dato visibilità su alcune problematiche della sanità, e purtroppo anche delle ingerenze della politica sulla sanità.Devo dire chiaramente che l'esperienza, ormai quinquennale, è stata estrema, ovvero così come … [Continua...]
SEO questo sconosciuto!
La o il SEO (acronimo il lingua inglese che identifica l’ Ottimizzazione per i motori di ricerca) come preferite, rimane per molti piccoli Imprenditori Italiani un tabù.Purtroppo quando non si è padroni della materia, soprattutto in Italia, il rischio d’incontrare sulla nostra strada qualche furbacchione è piustosto alto, quindi il consiglio è assolutamente: “informatevi, informatevi, informatevi”.Questo blog (MrSEO.it) nasce proprio per questo, per aiutare i piccoli Imprenditori o comunque chi non è del settore della comunicazione e/o del web marketing ad avere spunti utili, ed a saper riconoscere un’Agenzia SEO e/o un’Agenzia di Comunicazione digitale da una Web Agency, un’Agenzia e/o un Professionista SEO da SpA molto attive a livello commerciale, ma con servizi talmente datati … [Continua...]
L’impotenza delle vittime
Quando succedono cose come quella di stamani, chi ha un minimo di sensibilità, non può non domandarsi, perchè?Perchè nel 2012 esistono ancora persone senza coscienza, senza umanità, senza coraggio, senza valori, a cui la vita umana altrui non fa ne caldo ne freddo?Perchè non riusciamo a debellare definitivamente quel cancro che sono le mafie?Mai nel nostro Paese, eravamo arrivati a tanto, noi che abbiamo inventato la mafia, noi che abbiamo vissuto il terrorismo rosso, nero e anarchico.Eppure di bombe è piena la storia d'Italia, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Brescia, L'Italicus, la stazione di Bologna, di matrice terroristica, via dei Georgofili, e i magistrati e forze dell'ordine assassinati, tra tutti Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, stragi di mafia; e proprio … [Continua...]
Cerchi lavoro? Pensa differente!
Come ben sapete lo slogan non è mio, ma di Apple, l'azienda nata due volte dalla mente del grandissimo Steve Jobs.Perchè pensa differente? Perchè la società di oggi (digitale) è molto diversa dalla società di soli venti anni fa, il digitale ha stravolto il ns modo di comunicare, di vivere e di conseguenza di lavorare.L'avvento della telefonia mobile e poi di internet, hanno cambiato equilibri ormai decennali, equilibri della società post-industriale (dato di fatto numero 1) .La crisi mondiale ha inaridito l'offerta di lavoro, con una contrazione non immaginabile qualche anno fa (dato di fatto numero 2).In Italia l'oppressione fiscale ha raggiunto con Monti limiti illogici, questo comporta povertà e recessione (dato di fatto nemero 3).Quindi cosa può fare un povereccio … [Continua...]