Ho un amico tabaccaio che difende la categoria e l’investimento fatto contro le Ecig.
Ho conoscenti che due anni orsono hanno aperto una Sala slot.
Ogni lavoro onesto è dignitoso, lo sancisce la costituzione e il buonsenso.
Ma Io mi domando, non sarebbe il caso di pensare a cosa vogliamo fare nella vita?
Questa nostra società è basata solo sull’aspetto economico, non conta niente altro.
Se ho un guadagno a vendere un’enciclopedia ad una vecchietta, non posso pormi il problema delle conseguenze delle mie azioni?
Mi posso nascondere sempre dietro “ho famiglia” “devo mangiare”?
Negli anni della giovinezza, la società era sicuramente meno imbarbarita, e stavolta non possiamo dare la colpa ai politici, ai nobili, ai potenti, siamo noi, gli Italiani che hanno smarrito valori fondamentali per la vita sociale, e siamo noi che ci dobbiamo porre rimedio.
Mi dispiace per il mio amico, ma devo avere il coraggio di dirgli che così come mi vergognerei a rifilare un’enciclopedia ad una vecchietta, non mi piacerebbe affatto vendere veleno a poveracci assuefatti al veleno, che vivranno almeno 10 anni in meno di quando non avrebbero potuto vivere.
Dovremmo avere il coraggio, nel nostro piccolo, di rinunciare a guadagni che portino dietro dolori e sofferenze altrui.
Scrivi un commento