Foto

Quelli che non hanno mai avuto le maniche giù!

Ho fatto esperienze di lavoro, poi spinto dalla sana voglia di fare, di creare valore per me, per la mia famiglia, per le persone che mi avrebbero acconpagnato in questo percorso, ho deciso di diventare artigiano, ovvero piccolo imprenditore.

Oggi sono passati, vent’anni, da quella scelta, mi sono creato un lavoro, che prima non esisteva;  ho potuto dare lavoro ad una decina di persone, ma mai e poi mai mi sarei aspettato di dover diventare un moderno Don Chischotte, di dover lottare contro un sistema profondamente sbagliato e ingiusto.

Invece di scovare i pochi creatori di lavoro, e premiarli il nostro sistema paese cosa fa? Li violenta con regole assurde, li tortura attraverso un sistema bancario stupido, cieco e sordo, li tartassa con balzelli medioevali, tutela i carnefici e mai le vittime, e dulcis in fundo ha pure l’arroganza di metterli alla gogna e additarli come evasori.

In questo momento con la politica economica targata Merkel, nei paesi “maiali” del sud Europa, (PIGS Portogallo, Italia, Grecia e Spagna), non c’è trippa per gatti, ma nessuno stato al mondo tratta i piccoli Imprenditori come l’Italia, e forse anche per questo, di necessità virtù,  nessuno stato al mondo ha i piccoli Imprenditori Italiani.

Quelli che hanno iniziano nei garage, quelli che il loro stipendio arriva dopo gli altri, quelli che fanno 14 ore di lavoro al giorno e non hanno sindacati, quelli che hanno voglia di fare, quelli che sanno inventarsi qualcosa, quelli a cui bisognerebbe dire grazie:

quelli che non hanno mai avuto le maniche giù!

 

Descrizione Daniele Ielli

La comunicazione digitale è il mio lavoro, nonostante non sia nativo digitale, 45 all'anagrafe, (troppo) piccolo imprenditore, marito (da 21 anni) e padre (da 16), lavoro 1/2 giornata da molti anni (12 ore), cerco di fare del mio meglio per lasciare un mondo migliore.

Scrivi un commento

*